Cos'è il Kyokushin Karate?
Kyokushin Karate è un'arte marziale fondata da Masutatsu Oyama nel 1964. Conosciuto per il suo approccio rigoroso e realistico al combattimento, Kyokushin significa "la verità ultima", un nome che riflette l'obiettivo di Oyama di creare una disciplina che spingesse i praticanti a superare i propri limiti fisici e mentali.
Filosofia e Valori: Kyokushin Karate enfatizza valori come disciplina, rispetto e perseveranza. La pratica costante di questi principi aiuta i praticanti a sviluppare un forte senso di etica e moralità, che si riflette nelle loro vite quotidiane.
Kyokushin Karate ha influenzato molti altri stili di arti marziali e continua ad essere una disciplina rispettata e praticata a livello mondiale.
I VANTAGGI SCONOSCIUTI DEL KARATE KYOKUSHIN
Il karate kyokushin ha benefici che favoriscono la salute fisica e mentale dei praticanti. Per prima cosa, ci sono i benefici fisiologici che colpiscono direttamente il corpo umano. Tra i più importanti:
1. Creare i muscoli la forza fisica è un'abilità che si mantiene fino all'età di circa 45-50 anni, dopodiché si verifica una progressiva perdita di forza. Adulti e anziani che iniziano un programma di esercizi possono apportare grandi miglioramenti che migliorano notevolmente la loro qualità di vita.
2. Miglioramento del sistema osseo Nel tempo, si registra una perdita più o meno grave di mineralizzazione (osteoporosi), che fa diventare le ossa più porose e fragili, aumentando il rischio di fratture. L'attività fisica regolare riduce la perdita ossea e rafforza le strutture delle ossa e delle articolazioni.
3. Significativo miglioramento del sistema nervoso. L'invecchiamento porta a riflessi più lenti e a una riduzione della memoria. L'attività fisica può ridurre significativamente la perdita di capacità del sistema nervoso, ed è stato persino dimostrato di ripristinare coordinazione e forza con un esercizio fisico regolare e mirato.
Se teniamo conto di questi elementi, possiamo vedere che rispondono perfettamente alla maggior parte dei fattori di rischio negli adulti e sono quindi una sana alternativa per la prevenzione e il miglioramento della qualità della vita.
I benefici psicologici e sociali comprendono:
1. Autocontrollo e autodisciplina emotiva. Lottare per la maturità del carattere, promuovere valori come la rettitudine, la diligenza, la coerenza e il rispetto degli altri sono valori che portano a un miglioramento della salute mentale.
2. La costante ricerca della pace interiore e della calma spirituale sia all'interno che all'esterno del campo di allenamento conferisce ai karateka uno stato di armonia nella loro vita.
3. Aumento autostima e fiducia in se stessi, formazione costante per affrontare costantemente sfide diverse, superando quali e lottare per obiettivi più alti portano ad una maggiore autostima nei praticanti, affermando le loro capacità e rivelando loro possibilità che prima erano sconosciute.
4. Canalizzare l'aggressività, rilascio controllato di energia su base regolare all'interno degli esercizi, dà al karateka stati d'animo stabili e armoniosi.
5. Molti ragazzi provenienti da situazioni di forte disagio familiare o sociale, avvicinandosi casualmente alla pratica delle arti marziali, si rendono artefici di sostanziali cambiamenti, allorché scoprono di possedere delle insospettabili risorse interiori.
Traguardo comune, per bambini e adulti, è l'acquisizione di maggior fiducia in se stessi, per una migliore integrazione nella realtà sociale. Maggiore capacità di concentrazione, è necessario uno stato di concentrazione costante all'interno degli esercizi, che va a vantaggio dei praticanti sia all'interno che all'esterno del dojo.
Fornisce strumenti che possono essere utilizzati non solo nella pratica, ma anche nella vita quotidiana, contribuendo a una migliore qualità della vita e a un migliore rapporto con i nostri simili.
Se sei alla ricerca di un'arte marziale che sfidi corpo e mente, Kyokushin Karate potrebbe essere la scelta giusta per te.
Osu!